| Sopra
il monumento di Dante
|
|
| Sopra
un bassorilievo antico sepolcrale |
|
| All'
Italia
|
|
| Canto
notturno di un pastore errante |
|
| Ultimo
canto di Saffo |
|
| Il
sogno |
|
| Il
passero solitario |
|
| La
ginestra |
|
| . |
|
| Altrove
Coccia dissemina deliberatamente enigmi visivi che
disinnescano automatismi visivi consolidati
attraverso i quali, senza accorgercene, siamo ormai
abituati a vedere il mondo e a pensarlo. |
|
| Che
dire del riflesso non pertinente nell' acqua ai
piedi del busto velato - perchè velato? - di Dante?
Si tratta poi di Dante? La realtà del quadro e il
suo riflesso nella pozza non corrispondono,
appartengono a tempi diversi: un busto laureato
sopravvissuto fra rovine e macerie è specchiato
dall' acqua entro colonnati classici ignoti alla
realtà. |
|
| Tratto
dal
commento di Angelo Del Vecchio |
|
| Decifrare
il visibile: note sulle più recenti opere di Renato
Coccia |
|
| . |
|
TORNATE
PAGINA PRINCIPALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|